Abito di Nuoro
Abiti Tradizionali Sardi
Nuoro è arte, cultura e passione. Capita, risalendo lentamente via Sebastiano Satta, assorto nella ricerca del giusto ciottolo bianco su cui posare il prossimo passo, di sentire come un lontano vociare di racconti senza tempo.
Nuoro è la città di Grazia Deledda e Francesco Ciusa, di Antonio Ballero e Francesca Devoto. È la città di chi ha saputo trasformare parole, forme e suoni in memoria di un intero popolo. Nuoro è scrigno, è custode antica dell’anima di questa terra.

L’abito tradizionale di Nuoro è espressione autentica di questo legame profondo tra passato e presente. Il suo copricapo incornicia il volto con la stessa fierezza con cui la città protegge la nostra identità. Il gioiello che lo accompagna trattiene e allo stesso tempo libera il suo tessuto bianco: da un lato ben saldo, come la tradizione, dall’altro libero di posarsi sul petto con grazia, come libera è l’arte.

Nuoro non è solo un luogo: è appartenenza, è memoria, è espressione autentica.
Dettagli
tecnica
Olio su tela
dimensione
60 x 60 cm
tipo
Opera originale
anno
2024
luogo
Hanstholm - Danimarca
codice
VRA2024181
Mostre - Esposizioni
2025
Sardegna: storie di Abiti e di Persone
Alghero
Dopo un lungo periodo di ricerca interiore e artistica in un continuo viaggiare sulle strade di molta Europa, questa mostra segna il punto di ritorno alle radici.
2025
Sardegna: storie di Abiti e di Persone
Villa Piercy
Nella maestosa cornice di Villa Piercy, gioiello architettonico che custodisce pagine indelebili della storia sarda, la mia arte diventa parte di un racconto straordinario.
2024
Sardegna: storie di Abiti e di Persone
Nuoro
Dopo un lungo periodo di ricerca interiore e artistica in un continuo viaggiare sulle strade di molta Europa, questa mostra segna il punto di ritorno alle radici.
Pubblicazioni
2025
"ContempoArte Magazine" - Gennaio 2025
Progetto editoriale indipendente diretto da Giuseppina Irene Groccia.
Intervista dedicata al racconto artistico.
Non Disponibile
Richiedi informazioni
Nome:
Email:
Telefono:
:
Chiudi
Newsletter
Non perdere le nuove opere

Attraverso la mia newsletter condivido i miei futuri progetti, nuove opere e prossimi eventi. Di solito scrivo circa 2 o 3 volte al mese.

Rispetto la tua fiducia e privacy. Le tue informazioni saranno gelosamente custodite e non saranno condivise, vendute, prestate, a nessuno.

Iscriviti alla newsletter