Vanni Rocca
Sardinian Emotional Painter
Sono molto interessato alle emozioni nascoste nel profondo dell’essere umano. Non mi interessa la perfetta descrizione della realtà, non presto attenzione e ciò che gli occhi fedelmente riportano, quanto piuttosto a ciò che gli sguardi raccontano ed i volti nascondono.

Sono alla ricerca della bellezza imperfetta, da ritrarre in modo essenziale, con colori filtrati, con velature e spessi strati di vernice che si adagiano su linee rotte, spezzate. Credo che è proprio in questi piccoli dettagli che si annidino e restino come impigliati, piccoli pezzi della nostra anima.
BIOGRAFIA
Un artista che dipinge per raccontare le emozioni.
Nasce a Sennori, un paese della Sardegna settentrionale, il 9 Maggio 1978.
Si avvicina tardi e per pura casualità alla pittura restandone immediatamente affascinato.
Nel 2017, all'età 39 anni, inizia il suo percorso di studi da autodidatta. Dovendo lavorare come programmatore web durante il giorno, dedica le notti all’apprendimento della tecnica.

I suoi studi lo conducono a sviluppare un personalissimo stile caratterizzato da pennellate larghe sovrapposte morbidamente, tratti decisi e spessi strati di colore. I ritratti mirano ad un racconto essenziale sviluppato quasi unicamente attraverso le linee dei volti e la profondità degli sguardi.

Questa predilezione che tende ad eliminare tutto il superfluo la si ritrova anche nella composizione della sua tavolozza che, ispirata ai canoni del tonalismo, presenta una ristretta selezione di colori.

Nel 2021 decide di lasciare il lavoro come programmatore web per dedicarsi a tempo pieno alla pittura. Un anno più tardi parte dalla Sardegna per intraprendere un percorso di ricerca e contaminazione artistica viaggiando e dipingendo lungo le strade dell’Europa occidentale.
MOSTRE PERSONALI
2023
La mia Sardegna
Sennori
Allestita nello spazio espositivo di Casa Sisini, la mostra propone una visione della Sardegna in uno stile artistico essenziale e suggestivo, prossimo al bianco e nero. Il percorso espositivo propone una personalissima visione delle tradizioni dell'Isola più care all'artista: Abiti tradizionali, maschere dei Mamuthones ed i cavalli.
2022
Sardinian Emotional Painter
Sennori
Allestita all'interno degli ambienti di Casa Sisini, la mostra propone il lavoro sviluppato durante circa un anno trascorso in un lento viaggiare sulle strade dell’Europa occidentale, mostrando da una parte un nuovo approccio al ritratto e dall’altra il sempre solido legame alla tradizione sarda.
2022
Artistic Route
Sassari
Mostra che presenta il progetto-serie Artistic Route sviluppato durante circa un anno trascorso in un lento viaggiare sulle strade dell’Europa occidentale.
2021
Mastros
Sassari
Allestita all'interno degli ambienti della galleria Arte Spazio, la mostra vuole essere un omaggio ai grandi pittori sardi del 900, proponendo personali interpretazioni di opere di Delitala, Floris, Ciusa Romagna, Biasi e Figari.
2019
Abiti Sardi
Sennori
Allestita all'interno degli ambienti di Casa Sisini, la mostra propone una serie di opere che rappresentano, in chiave moderna, gli abiti della tradizione sarda.
MOSTRE COLLETTIVE
2022
Abito Tradizionale Di Aggius
Aggius
Presso il Museo etnografico MEOC. La mostra è dedicata all’abito tradizionale sardo, nelle sue diverse versioni paesane, inteso come simbolo di identità etnica e testimone di una specifica creatività storica dell’isola.
2021
Annuale Arte Spazio
Sassari
Mostra dedicata ai grandi pittori sardi dell'800, del '900 e contemporanei affiancati in importanti artisti nazionali e internazionali.
2020
Biennale di Firenze
Firenze
Presso il Museo Zeffirelli. Mostra biennale di prestigio internazionale organizzata in collaborazione con la fondazione Amedeo Modigliani.
2020
Arte Golfo Aranci
Golfo Aranci
Presso la Muses Art Gallery. Mostra collettiva di pittura.
2020
Le quais des artistes
Porto Rotondo
Presso il centro commerciale Porto Rotondo. Mostra collettiva di pittura.
2020
Annuale Arte Spazio
Sassari
Mostra dedicata ai grandi pittori sardi dell'800, del '900 e contemporanei affiancati dagli artisti nazionali e internazionali.
PREMI
E RICONOSCIMENTI
2021
Premio Marchionni
- Selezioni prima fase
Villacidro
2021
Luemburg Art Prize
- Attestato di merito artistico
Lussemburgo
2020
Les quai des artists
- 2° Premio
Porto Rotondo
2020
Estemporanea di pittura
- 4° Premio
Cossoine
2020
Estemporanea di pittura
- 1° Premio
Bonorva
2019
Estemporanea di pittura
- 2° Premio
Mammoiada
PUBBLICAZIONI
E INTERVISTE
2022
Artist Portfolio Magazine - Issue 50
Los Angeles
Pubblicazione di due mie opere sulla rivista d'arte indipendente di Los Angeles
2022
Ieri Oggi Domani Magazine
Sassari
Intervista di 8 pagine dedicata al racconto della mostra "Mastros" e del percorso artistico.
2021
Artist Portfolio Magazine - Issue 49
Los Angeles
Pubblicazione di due mie opere sulla rivista d'arte indipendente di Los Angeles
2020
Artist Portfolio Magazine - Issue 42
Los Angeles
Pubblicazione di due mie opere sulla rivista d'arte indipendente di Los Angeles
2019
Sardegna Live
Alghero
Intervista a cura di Cristina Tangianu
COLLEZIONI
Pubblica
Museo Etnografico Della Provincia Di Nuoro
Il dipinto intitolato e dedicato al premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda entra a far parte della collezione dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico.
Private
EUROPA - USA - ARABIA SAUDITA
Le mie opere fanno parte di collezioni private situate in Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda, USA e Arabia Saudita.